Ingredienti
- 70 gr olio extra vergine d'oliva
- 10 gr sale fino
- 500 gr farina
- 180 ml latte
- 1 cucchiaino zucchero
- una bustina di lievito per pizza
- olio di semi semi di girasole per la friggitura
La ricetta
Setacciare una parte della farina, aggiungere ad essa sale e zucchero. Successivamente, poco alla volta il latte, l'olio, il lievito e la farina restante. Impastare a mano fino al raggiungimento di una piccola pagnotta. Lasciare riposare l' impasto per 3/4 ore, ricoperta da un canovaccio, a temperatura ambiente. Dopo il riposo stendere la pasta con il matterello, fino al raggiungimento di uno spessore di 3/4 mm. Tagliare la pasta a rombi di 10 cm circa, scaldare l' olio di semi e friggere fino al raggiungimento di una leggera doratura in ambo i lati. Mangiare la pietanza con dei salumi o della frutta.
La mia storia
Durante le estati della mia infanzia trascorrevo un periodo dai nonni materni a Sassuolo, loro luogo originario. Attendevo che mia nonna preparasse questa pasta per poter partecipare alla lavorazione di essa. Mi è rimasto questo ricordo di quando si mangiava tutti assieme, zii e cugini. Adesso, quando ne ho la possibilità, preparo anche io questo piatto ricordando la nonna.
Rosangela, TV
il 10 Luglio 2018